Prossima sessione dal mese di settembre 2024

  • 00 Days
  • 00 Hours
  • 00 Minutes
  • 00 Seconds

Il mentoring è un modo potente per sviluppare le tue competenze professionali.

Insegnare lo yoga è un atto coinvolgente che non è neutro e che induce una miriade di microfenomeni nelle relazioni, nei gruppi, fenomeni che dobbiamo individuare e saper regolare.

Complementare alla formazione, il mentoring permette a ciascuno di mettersi in gioco e di fare un passo indietro per insegnare con maggiore coerenza, pertinenza e integrità.

L'insegnamento è una pratica impegnativa che ci mette di fronte ai nostri limiti e alle nostre zone cieche. I nostri allievi spesso sanno, anche inconsapevolmente, come testare la solidità della nostra postura come insegnante!

Essere accompagnati mentre accompagniamo noi gli altri è una garanzia di serietà, umiltà e capacità di mettersi in discussione ogni volta che è necessario.

Il mentoring ti permetterà anche di perfezionare la tua comprensione della nostra professione, al fine di incarnare meglio la tua postura di insegnante, per scoprire e affinare la tua missione specifica perché siamo tutti unici!

Ti aiuterà anche nello sviluppo della tua attività perché siamo in pochi ad essere stati formati per diventare imprenditori!

In fine, il mentoring di gruppo ti permetterà di evolvere in una comunità di persone impegnate nella loro trasformazione personale e professionale. Condividerete le vostre esperienze, vi sosterrete a vicenda e andrete avanti insieme. Perché sperimentare una vera trasformazione è più facile e più gioioso quando facciamo parte di un gruppo benevolente!

 

Obiettivi :

  • Trovare le risorse per definire e affinare il tuo stile, le tue singolarità, le tue specificità, le tue caratteristiche e sviluppare la tua attività nel tuo ambiente particolare: quale insegnante sono? Qual è la mia offerta unica? Come superare le mie paure, i miei meccanismi di sabotaggio, le mie convinzioni che limitano il mio sviluppo professionale?

  • Sviluppa le tue competenze tecniche e commerciali.

  • Presentare e comprendere meglio le situazioni complesse o addirittura destabilizzanti vissute nelle relazioni e nelle situazioni didattiche. Trovare modi per superare i limiti sperimentati nelle relazioni e trovare una relazione fluida che sia fonte di espansione.

  • Comprendere meglio la tua partecipazione, anche indiretta, all'emersione di situazioni difficili: mancanza di quadro? comportamento non adeguato? un'area di vulnerabilità personale?

  • Approfondire il tuo insegnamento attraverso casi presentati da parte dei partecipanti.

  • Comprendere e integrare meglio le nozioni di deontologia e di etica...

  • Usare uno strumento potente, il Restorative Yoga, grazie ad una pratica guidata da Audrey due volte al mese e all'accesso ad una libreria di lezioni di Restorative Yoga.

La parola ai partecipanti

5 star rating

Gli strumenti utili per "svoltare".

Silvia Cavallari

Il mentoring per insegnanti proposto da Audrey é un programma ben strutturato che mi ha fornito strumenti utili per dare una svolta alla mia situazione. Inco...

Read More

Il mentoring per insegnanti proposto da Audrey é un programma ben strutturato che mi ha fornito strumenti utili per dare una svolta alla mia situazione. Incontrandoci una volta al mese, si ha la possibilità di condividere il proprio percorso, elaborare situazioni, dubbi e costruire insieme risposte a esigenze precise, facendo tesoro allo stesso tempo della partecipazione di altri insegnanti. E' un percorso arricchente sotto molti punti di vista: ti lascia un bagaglio di competenze "soft" per relazionarti al meglio con i tuoi allievi e anche tecniche precise per promuovere la tua attività, dall'utilizzo dei social media, alle newsletters, alla pubblicità mirata. Lo consiglio vivamente a chi, come me, cerca qualcosa di concreto per svoltare e ingranare quella marcia in più.

Read Less

Tre formule possibili

Scegli quella che preferisci

  • Prima formula: 


5 incontri di gruppo tra settembre 2024 e maggio 2025 dalle 9.00 alle 12.00 

Date: 

27 settembre 2024

22 novembre 2024

17 gennaio 2024

21 marzo 2024 

30 maggio 2024

Al prezzo di 50 euro al mese per 5 mesi 


  • Seconda formula:


5 incontri di gruppo tra settembre 2024 e maggio 202 dalle 9.00 alle 12.00 

Date: 

27 settembre 2024

22 novembre 2024

17 gennaio 2024

21 marzo 2024 

30 maggio 2024

+ l’abbonamento allo studio online fino al 31 maggio 2025

+ 2 sessioni di mentoring individuale incluse

Al prezzo di 60 euro al mese per 10 mesi


  • Terza formula:


5 incontri di gruppo tra settembre 2024 e maggio 2025 dalle 9.00 alle 12.00 

Date: 

27 settembre 2024

22 novembre 2024

17 gennaio 2024

21 marzo 2024 

30 maggio 2024

+ l’abbonamento allo studio online fino al 31 maggio 2025

+ 4 sessioni di mentoring individuale incluse

Al prezzo di 72 euro al mese per 10 mesi

Quota di iscrizione:

Il tuo mentor

Audrey Favreau

Sono certificata Insegnante di Yoga con François Raoult, allievo diretto di B.K.S Iyengar (E-RYT® 200, YACEP®) e Certified Coach. Ho completato la mia formazione attraverso un diploma in restorative yoga (“Abilitazione Relax & Renew® Advanced Trainer”), lo studio dell'anatomia, del pranayama, della meditazione e della comunicazione non violenta con Judith Hanson Lasater (più di 300 ore di formazione), lo studio degli Yoga Sutra di Patanjali con Edwin F. Bryant e dell'Ayurveda con Sonam Targee e Robert Svoboda. La mia pratica è inoltre ispirata da Bo Forbes, psicologa americana e insegnante di yoga con cui ho seguito la formazione Integrative Yoga Therapeutics. Sono certificata come Coach Professionista dal 2012 (Coach & Team) e sono anch'Io impegnata in un processo di supervisione professionale. Dal 2015 formo insegnanti di restorative yoga. Sono l'autrice del libro Restorative Yoga, ritrova la calma, gestisci ansia, rabbia, depressione (Ed. Mediterranee), tradotto anche in francese.

Domande le più frequenti

  • A chi è destinato il mentoring?

    Il mentoring è destinato agli insegnanti che stanno iniziando la loro attività ma anche ai più esperti per riflettere sulla loro professione e sviluppare ancora più coerenza, pertinenza e integrità.

  • Quanto dura?

    Si svolge nell'arco di 10 mesi con 5 incontri mensili di mezza giornata ogni 2 mesi circa.

  • Come si svolgono le mezze giornate di mentoring di gruppo?

    Dopo aver individuato le esigenze di ciascuno, ad ogni partecipante viene assegnata una specifica alternanza di tempo. Il lavoro è svolto in relazione con Audrey. Gli altri membri del gruppo sono incoraggiati a intervenire e condividere ciò che apprendono dai diversi casi presentati.

  • Come funziona il gruppo?

    Il gruppo sarà composto da 4 a 12 persone massimo. I diversi processi proposti comprendono l'analisi delle pratiche dei partecipanti, una riflessione sulla congruenza tra i bisogni dell'allievo e l'azione svolta dall'insegnante, un supporto sull'identità degli insegnanti, sulle loro competenze, nello sviluppo della loro professione di insegnante, nel loro approccio commerciale, nella costruzione della loro offerta, ...; la presentazione di concetti teorici secondo le esigenze dei partecipanti e le situazioni evidenziate. Condividere le proprie pratiche, avere un feedback del proprio mentore e dei colleghi sono tutte interazioni arricchenti e stimolanti e persino, in alcuni casi, destabilizzanti. La regola è essere nell'accoglienza, nel mettersi in gioco per crescere.