Programma:

Sono diventate disponibili nuove ricerche sull’intricata connessione tra la fascia e il sistema nervoso autonomo, nonché sugli aspetti emotivi legati alla fascia. Queste nuove prospettive offrono preziosi suggerimenti per gestire l’ansia, la depressione, la sindrome da stress post-traumatico, e migliorare la salute in generale.

Permettono anche di capire meglio l’effetto della pratica del Restorative Yoga sulla fascia, sul sistema nervoso, sulle nostre emozioni e sulla gestione dello stress. Leggi il mio articolo di blog.

Questa masterclass esplora le connessioni tra tessuto connettivo, sistema nervoso, interocezione e salute emotiva. Le due pratiche incluse (un’automassaggio e una pratica di Restorative Yoga) danno vita a queste informazioni nel tuo corpo.

Scoprirai che il mondo dei tessuti viventi sotto la tua pelle si muove continuamente in una sinfonia intelligente. Allo stesso modo, il nostro campo di consapevolezza sensoriale fluttua di momento in momento e dà origine alle nostre emozioni. La resilienza sensoriale, la capacità di essere presente al cambiamento delle sensazioni corporee, promuove la regolazione emotiva e sociale. 

In questa masterclass in due parti di quasi 3 ore esploriamo la ricerca che collega questi elementi tra loro. Quindi, affrontiamo:

  • La fascia come un sistema di movimento fluido;
  • Le connessioni tra la nostra fascia e il nostro sistema nervoso e le loro implicazioni in termini di salute emotiva;
  • Le connessioni tra il sistema endocrino, la fascia, l'infiammazione e il dolore cronico;
  • Le conseguenze di una fascia tesa e disidratata;
  • Il ruolo della fascia nel sistema immunitario (e nell'infiammazione);
  • Come la fascia è collegata all'ipermobilità e all'iperlassità e cosa possiamo fare;
  • In che modo il restorative yoga e la terapia manuale possono aiutare.


La tariffa include l'accesso alla masterclass per un anno dopo l'acquisto.

Course curriculum

    1. Registrazione Video // Prima parte

    2. PDF presentazione power point // Prima parte

    3. Link verso i video del lavoro di Jean-Claude Guimberteau

    4. Registrazione Video // Seconda parte

    5. PDF presentazione power point // Seconda parte

    6. Link utili per approfondire l'argomento

  • €59,00
  • 6 lessons

La parole agli allievi che hanno seguito la masterclass

5 star rating

Nuove aperture

fabiola taverna

È stata davvero estremamente interessante e oltre ad avermi stimolato a considerare altri punti di vista sulla pratica e l' insegnamento, ha aperto una nuova...

Read More

È stata davvero estremamente interessante e oltre ad avermi stimolato a considerare altri punti di vista sulla pratica e l' insegnamento, ha aperto una nuova visione su alcune mie problematiche personali. Grazie. Aggiungo inoltre che poterla riascoltare mesi dopo è stato molto arricchente e mi ha permesso di cogliere informazioni che mi erano sfuggite.

Read Less
5 star rating

Di valore

Eleonora Malagò

Sono soddisfatta di aver seguito questa masterclass sulla fascia e le sue connessioni con il sistema nervoso. L’insegnante è molto preparata, appassionata e ...

Read More

Sono soddisfatta di aver seguito questa masterclass sulla fascia e le sue connessioni con il sistema nervoso. L’insegnante è molto preparata, appassionata e precisa nelle spiegazioni. Il tema è molto interessante e lascia molti spunti per approfondire. Mi piacerebbe seguire altre masterclass del genere. Grazie Audrey!

Read Less
5 star rating

Masterclass fascia e sistema nervoso

Silvia Zaccaria

La masterclass mi è piaciuta molto,parte teorica esaustiva,e parte pratica mi ha dato subito benefici e sensazioni positive...l ho praticata in una giornata ...

Read More

La masterclass mi è piaciuta molto,parte teorica esaustiva,e parte pratica mi ha dato subito benefici e sensazioni positive...l ho praticata in una giornata di forte stress e ho sentito subito la differenza, grazie per l esperienza...

Read Less

Tariffa:

Ti potrebbe anche interessare

Modulo 4: specializzarsi su delle problematiche terapeutiche

In questo modulo di formazione di 40 ore affrontiamo squilibri come il burn-out, lo stress post-traumatico, l’insonnia, il dolore cronico, le malattie infiammatorie, … per consentirti di costruire sequenze terapeutiche attorno a questi grandi mali quotidiani. Ma anche la donna e come adattare la pratica alle sfide che incontra durante la sua vita (ciclo mestruale, fertilità, endometriosi, aborto, gravidanza, perimenopausa, menopausa).