Programma:

Come persona iper-empatica, assorbo e sento le emozioni degli altri semplicemente stando a contatto con loro o osservandoli. Questo ha avuto per tanto tempo conseguenze sulla mia salute emotiva e fisica senza capire il perché o come rimediarvi.


  • Assorbi anche tu lo stress, le emozioni o i sintomi dagli altri?
  • Può essere difficile per te sapere quali sono le tue emozioni e quali appartengono agli altri?
  • Litigare e gridare è difficile per te?
  • Nelle tue relazioni, dai così tanto agli altri da poter soffrire cronicamente di una mancanza di energia?
  • Se sei un insegnante di yoga o un terapeuta, hai bisogno di molto tempo per recuperare dopo aver accompagnato una persona o un gruppo di persone?
  • E con i tuoi cari, è difficile per te determinare i tuoi bisogni?


Se hai risposto sì alla maggior parte delle domande, non sei una persona anormale, scesa da un altro pianeta, ma molto probabilmente anche tu sei iper empatico.

Gli iper empatici in realtà hanno un vero dono: un quoziente emotivo molto forte. Tuttavia, quando questo talento non viene gestito, può renderci vulnerabili all’ansia, alla depressione, all’infiammazione, alla stanchezza e al dolore cronico.

Fortunatamente, le nuove ricerche scientifiche ci stanno dando una migliore comprensione dell’iper empatia e di come sviluppare la nostra immunità emotiva per stare meglio.

Durante questa masterclass in due parti approfondiremo insieme cosa significa essere un iper empatico. Condividerò con te i risultati delle ultime ricerche sulla regolazione emotiva. E come sempre, praticheremo il rilassamento consapevole e lo adatteremo a questo tema.

Avrai a disposizione la registrazione del video, dell’audio e della presentazione in pdf che comprende tutta la parte teorica per una durata di un anno.

    1. Gli iper empatici // Prima parte

    1. Gli i iper empatici // Seconda parte

About this course

  • €49,00
  • 2 lessons
  • 2.5 hours of video content

Tariffa

con un accesso di un anno

Ti potrebbe anche interessare:

Modulo 4: specializzarsi su delle problematiche terapeutiche