Modulo 4: specializzarsi su delle problematiche terapeutiche
Modulo di formation di 40 ore per rispondere al meglio alle diverse problematiche dei nostri allievi e continuare ad approfondire lo studio di sè. Riconosciuto da Yoga Alliance (YACEP).
In questo modulo affrontiamo squilibri come il burn-out, lo stress post-traumatico, l'insonnia, i disturbi gastrointestinali, le malattie infiammatorie, il dolore cronico, ... per consentirti di costruire sequenze di restorative yoga attorno a questi grandi mali quotidiani.
Ma anche la donna e come adattare la pratica alle sfide che incontra durante la sua vita (ciclo mestruale, fertilità, endometriosi, gravidanza, perimenopausa, menopausa).
Questo modulo introdurrà i principi trauma informed applicati al restorative yoga .
Questo modulo intende anche supportarti nell'approfondimento dello studio di sé al fine di sviluppare la tua intelligenza emotiva e la tua postura come insegnante.
Questo modulo è on-demand tranne una giornata dedicata alla menopausa che sarà interattiva in diretta streaming su zoom: il 23 maggio dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 17.00 (disponibile anche in differita).
Chi sono e qual è il mio percorso?
Restorative Yoga, ritrova la calma, gestisci ansia, rabbia, depressione (Ed. Mediterranee)
Regolamento rispetto all'uso di questa piattaforma di formazione
Prepararsi alla formazione?
1.1. Risvegliare l'intelligenza della nostra pancia // Prima parte
1.2. Risvegliare l'intelligenza della nostra pancia // Seconda parte
1.3. Il Potere Antinfiammatorio del Sonno e del Restorative Yoga // Prima parte
1.4. Il Potere Antinfiammatorio del Sonno e del Restorative Yoga // Seconda parte
1.5. Il disturbo affettivo stagionale // Prima parte
1.6. Il disturbo affettivo stagionale // Seconda parte
1.7. Come dormire meglio // Prima parte
1.8. Come dormire meglio // Seconda parte
1.9. L'ipertensione
2.1. La fascia // Prima parte
2.2. Les fascias // Seconde partie
2.3. Come accompagnare il dolore cronico // Prima parte
2.4. Come accompagnare il dolore cronico // Seconda parte
3.1. Il disturbo da stress post-traumatico // Prima parte
3.2. Questionario // Soffro di disturbo da stress post-traumatico?
3.3. Il disturbo da stress post-traumatico // Seconda parte
3.4. I principi trauma-informed applicati al restorative yoga
3.5. Il burn-out
4.1. Durante il ciclo mestruale
4.2. Stimolare la fertilità
4.3. Durante la gravidanza
4.4. Accompagnare la menopausa
5.1. Gli iperempatici // Prima parte
5.2. Gli iperempatici // Seconda parte
5.3. Come migliorare la propria immagine corporea // Prima parte
5.4. Come migliorare la propria immagine corporea // Seconda parte
5.5. Come la coscienza corporea può migliorare le nostre relazioni? // Prima parte
5.6. Come la coscienza corporea può migliorare le nostre relazioni? // Seconda parte
In 10 anni, più di 1100 persone hanno participato ai miei corsi e 250 insegnanti sono stati certificati in Europa.
Una parte della formazione si segue on-demand sulla piattaforma di formazione www.restorativeyoga.online (circa 34 ore). Ci sarà anche una sessione interattiva il 23 maggio 2025 dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 13.30 alle 17.30 in diretta streaming su zoom sul tema della menopausa (disponibile anche in differita.
Avrai bisogno di un tappetino, un bolster, 5 coperte di yoga 150 x200 cm, una cinghia, due mattoncini, 2 tavolette, un cuscinetto per occhi e una sedia.
Ecco alcuni siti : Manduka : https://eu.manduka.com (15% di sconto con il codice RESTORATIVEREVOLUTION); Yoga shop : https://www.yogashop.it (sconto del 5% con il codice sconto in cassa favreau) e eyespillow.it per i cuscini per gli occhi http://eyepillows.it
Sì, la formazione è riconosciuta da Yoga Alliance (YACEP® 40 ore).
per diventare insegnante di Restorative Yoga
per diventare un insegnante espert*
per diventare un insegnante specialist*