In questo modulo affrontiamo squilibri come il burn-out, lo stress post-traumatico, l'insonnia, i disturbi gastrointestinali, le malattie infiammatorie,  il dolore cronico, ... per consentirti di costruire sequenze di restorative yoga attorno a questi grandi mali quotidiani. 

Ma anche la donna e come adattare la pratica alle sfide che incontra durante la sua vita (ciclo mestruale, fertilità, endometriosi, gravidanza, perimenopausa, menopausa). 

Questo modulo introdurrà i principi trauma informed applicati al restorative yoga .

Questo modulo intende anche supportarti nell'approfondimento dello studio di sé al fine di sviluppare la tua intelligenza emotiva e la tua postura come insegnante.

Questo modulo è on-demand tranne una giornata dedicata alla menopausa che sarà interattiva in diretta streaming su zoom: il 23 maggio dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 17.00 (disponibile anche in differita). 


Audrey Favreau

Chi sono e qual è il mio percorso?

Sono certificata Insegnante di Yoga con François Raoult, allievo diretto di B.K.S Iyengar (E-RYT® 200, YACEP®) e Certified Coach. Ho completato la mia formazione attraverso un diploma in restorative yoga (“Abilitazione Relax & Renew® Advanced Trainer”), lo studio dell’anatomia, del pranayama, della meditazione e della comunicazione non violenta con Judith Hanson Lasater che assisto ogni tanto (più di 350 ore di formazione), lo studio degli Yoga Sutra di Patanjali con Edwin F. Bryant e dell’Ayurveda con Sonam Targee e Robert Svoboda. La mia pratica è inoltre ispirata da Bo Forbes, psicologa americana e insegnante di yoga con cui ho seguito la formazione Integrative Yoga Therapeutics. Sono l’autrice del libro: Restorative Yoga, ritrova la calma, gestisci ansia, rabbia, depressione (Edizioni Mediterranee). Nel 2015, ho creato una formazione innovativa e professionalizzante di Restorative Yoga di 130 ore in totale riconosciuta da Yoga Alliance come formazione continua. In 10 anni, più di 1100 persone hanno participato ai miei corsi e 250 insegnanti sono stati certificati in Europa.

Sono l'autrice del libro:

Restorative Yoga, ritrova la calma, gestisci ansia, rabbia, depressione (Ed. Mediterranee)

Disponibile preso la tua libreria

Per chi?

  • I corsi di formazione in restorative yoga sono destinati a chiunque desideri gestire lo stress, l’ansia, la depressione e i dolori cronici. Siccome lo stress e la depressione sono la causa numero uno di malattia, è importante fare propria questa modalità di aiuto per facilitare la guarigione prima di condividere le nostre conoscenze e competenze con gli altri.

  • Questo format online si rivolge più particolarmente a tutti coloro che desiderano risparmiare tempo, denaro ed energia (la propria energia fisica oltre che l'impronta di carbonio) evitando la trasferta, pur seguendo una formazione di altissima qualità riconosciuta da Yoga Alliance US (YACEP® 40 ore).

  • I corsi di formazione di Audrey sono progettati per allievi seri, insegnanti nuovi, esperti di yoga e professionisti della salute, tra cui medici, infermieri, ostetriche, psicoterapeuti, assistenti sociali, professionisti della salute mentale, consulenti e coach professionisti.

Contenuto della formazione

    1. Regolamento rispetto all'uso di questa piattaforma di formazione

    2. Prepararsi alla formazione?

    1. 1.1. Risvegliare l'intelligenza della nostra pancia // Prima parte

    2. 1.2. Risvegliare l'intelligenza della nostra pancia // Seconda parte

    3. 1.3. Il Potere Antinfiammatorio del Sonno e del Restorative Yoga // Prima parte

    4. 1.4. Il Potere Antinfiammatorio del Sonno e del Restorative Yoga // Seconda parte

    5. 1.5. Il disturbo affettivo stagionale // Prima parte

    6. 1.6. Il disturbo affettivo stagionale // Seconda parte

    7. 1.7. Come dormire meglio // Prima parte

    8. 1.8. Come dormire meglio // Seconda parte

    9. 1.9. L'ipertensione

    1. 2.1. La fascia // Prima parte

    2. 2.2. Les fascias // Seconde partie

    3. 2.3. Come accompagnare il dolore cronico // Prima parte

    4. 2.4. Come accompagnare il dolore cronico // Seconda parte

    1. 3.1. Il disturbo da stress post-traumatico // Prima parte

    2. 3.2. Questionario // Soffro di disturbo da stress post-traumatico?

    3. 3.3. Il disturbo da stress post-traumatico // Seconda parte

    4. 3.4. I principi trauma-informed applicati al restorative yoga

    5. 3.5. Il burn-out

    1. 4.1. Durante il ciclo mestruale

    2. 4.2. Stimolare la fertilità

    3. 4.3. Durante la gravidanza

    4. 4.4. Accompagnare la menopausa

    1. 5.1. Gli iperempatici // Prima parte

    2. 5.2. Gli iperempatici // Seconda parte

    3. 5.3. Come migliorare la propria immagine corporea // Prima parte

    4. 5.4. Come migliorare la propria immagine corporea // Seconda parte

    5. 5.5. Come la coscienza corporea può migliorare le nostre relazioni? // Prima parte

    6. 5.6. Come la coscienza corporea può migliorare le nostre relazioni? // Seconda parte

  • €700,00
  • 30 lessons
  • 34.5 hours of video content

La parola agli allievi

In 10 anni, più di 1100 persone hanno participato ai miei corsi e 250 insegnanti sono stati certificati in Europa.

Martina

Con questo modulo ho concluso la formazione completa di Restorative yoga. Audrey è un’insegnate speciale, preparatissima, molto attenta ai dettagli e accurata nella spiegazione, nei consigli da fornirti e soprattutto molto disponibile. Il corso è strutturato benissimo, chiaro ed essenziale, soprattutto ho ritenuto giusto il mix tra la pratica e la teoria. Per me diventare insegnante di Restorative yoga è stato il dono più bello che potessi ricevere, una scoperta che mi ha cambiato personalmente e professionalmente. Consiglio a chiunque pensi che questa possa essere la sua strada da percorrere! Grazie Audrey <3

Quota di iscrizione:

La tariffa include:

  • Il modulo e-learning da seguire al tuo ritmo (circa 34 ore),
  • Una sessione in diretta streaming sulla menopausa di 8 ore: il 23 maggio dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 13.30 alle 17.30,
  • Le diapositive della teoria da scaricare,
  • L'accesso al modulo sulla piattaforma per due anni.

Domande più frequenti

  • Dove si terrà la formazione?

    Una parte della formazione si segue on-demand sulla piattaforma di formazione www.restorativeyoga.online (circa 34 ore). Ci sarà anche una sessione interattiva il 23 maggio 2025 dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 13.30 alle 17.30 in diretta streaming su zoom sul tema della menopausa (disponibile anche in differita.

  • Quali sono gli accessori di yoga di cui avrò bisogno?

    Avrai bisogno di un tappetino, un bolster, 5 coperte di yoga 150 x200 cm, una cinghia, due mattoncini, 2 tavolette, un cuscinetto per occhi e una sedia.

  • Dove posso comprare gli accessori ?

    Ecco alcuni siti : Manduka : https://eu.manduka.com (15% di sconto con il codice RESTORATIVEREVOLUTION); Yoga shop : https://www.yogashop.it (sconto del 5% con il codice sconto in cassa favreau) e eyespillow.it per i cuscini per gli occhi http://eyepillows.it

  • La formazione è riconosciuta da Yoga Alliance?

    Sì, la formazione è riconosciuta da Yoga Alliance (YACEP® 40 ore).

Ti potrebbe anche interessare:

Formazione di 50 ore

per diventare insegnante di Restorative Yoga

Una formazione riconosciuta da Yoga Alliance (YACEP, 50 ore) per diventare insegnante di restorative yoga includendo il modulo: Restorative Yoga, i fondamenti di 10 ore e il modulo L'arte del non fare niente di 40 ore a un prezzo speciale

Formazione di 90 ore

per diventare un insegnante espert*

Una formazione di 90 ore riconosciuta da Yoga Alliance (90 ore YACEP) con i tre primi moduli di formazione per diventare un insegnante di restorative yoga altamente qualificato a un prezzo speciale.

Formazione di 130 ore

per diventare un insegnante specialist*

Una formazione riconsociuta da Yoga Alliance (130 ore) che include i 4 moduli a un prezzo speciale.