25-26 settembre, 30, 31 ottobre e 1 novembre 2021

in diretta streaming con zoom

La formazione è svolta in italiano.

Scopo di questa formazione è capire l’impatto del restorative yoga sul cervello, il sistema nervoso, il sistema limbico, il corpo fisico e il corpo viscerale profondo.

Non importa da quanto tempo siamo ansiosi o depressi, abbiamo tutti una capacità innata per rilassarci.

Il rilassamento è un processo integrato che può essere facilitato creando delle condizioni adeguate. Il nostro scopo è raggiungere un rilassamento quiescente, in cui la mente sia tranquilla ed i processi fisiologici più attivi e che consumano più energia siano rallentati, per trarre un senso di ringiovanimento.

Il restorative yoga è uno degli strumenti più efficaci per combattere la stanchezza, l’ansia, la depressione e il dolore cronico. Durante questi cinque giorni di formazione scoprirete che il restorative yoga è un percorso profondamente trasformativo verso l’auto-consapevolezza, l’intuizione e la crescita spirituale.

Programma didattico:

  • La fisiologia del rilassamento

    Studio del sistema nervoso, della teoria polivagale e delle condizioni per attivare la risposta di rilassamento

  • Come il Restorative Yoga permette un vero e proprio cambiamento

    Studio dei concetti di samskara, svadyahya, pratyahara e dei concetti della neuroscienza legati alla neuroplasticità.

  • Studio di 20 posture di restorative yoga

    Demostrazione, pratica, uso creativo dei supporti, rilassamento guidato nelle posture, uso del respiro.

  • L'arte delle sequenze

    Sequencing secondo i guna, strumenti di coaching per gestire una sessione individuale per gestire le emozioni e il contagio emotivo.

Per chi?

  • I corsi di formazione di Audrey sono progettati per allievi seri, insegnanti nuovi, esperti di yoga e professionisti della salute, tra cui medici, infermieri, ostetriche, psicoterapeuti, assistenti sociali, professionisti della salute mentale, consulenti e coach professionisti.

  • Questo format online si rivolge più particolarmente a tutti coloro che desiderano risparmiare tempo, denaro ed energia (la propria energia fisica oltre che l'impronta di carbonio) evitando la trasferta, pur seguendo una formazione di altissima qualità riconosciuta da Yoga Alliance US (YACEP® 40 ore), da Yoga Alliance divisione Italia (CEAS 40 ore online) e da Judith Hanson Lasater, la pioniera del Restorative Yoga. Le lezioni online consentono inoltre di rispettare le regole di distanziamento sociale in vigore per la sicurezza di tutti.

  • I corsi di formazione in restorative yoga sono destinati a chiunque desideri gestire lo stress, l’ansia, la depressione e i dolori cronici. Siccome lo stress e la depressione sono la causa numero uno di malattia, è importante fare propria questa modalità di aiuto per facilitare la guarigione prima di condividere le nostre conoscenze e competenze con gli altri.

La tua insegnante

Audrey Favreau

Audrey è laureata presso la Scuola di Management Audencia Nantes (Francia), è anche certificata come insegnante di yoga E-RYT®200, YACEP®, Relax & Renew® Advanced Trainer e coach professionista presso l’Ecole Coach & Team. Ha lavorato per undici anni in una grande banca francese come internal auditor, branch manager e da ultimo con l'incarico di group manager. In quel periodo è stata sottoposta a uno stress cronico con grandi ripercussioni fisiche, mentali ed emotive sul suo benessere. La pratica del Restorative Yoga le ha permesso di superare lo stress cronico e gestire l'endometriosi. Oggi, sposata e mamma di due figli, la sua pratica quotidiana le permette di rigenerarsi. Dal 2015 è formatrice di restorative yoga in Italia e in Francia. Imparare a rallentare in un mondo che continua ad andare sempre più veloce è ormai una necessità assoluta. La sua intenzione è perciò quella di condividere i benefici fisici, emotivi e psichici del Restorative Yoga al fine di farne beneficiare più persone e di cambiare il nostro rapporto con la produttività. È stata formata da Judith Hanson Lasater (fondatrice dello Yoga Journal, presidente emerito della California Association of Yoga Teachers e autore di 10 libri sullo yoga) e François Raoult (insegnante internazionale e studente di B.K.S Iyengar). La sua pratica è inoltre ispirata da Bo Forbes, psicologa americana e insegnante di yoga con cui ha anche studiato. La sua comprensione personale del Restorative Yoga combinata alla sua passione per capire come funziona questa pratica a livello scientifico, rende il suo insegnamento ricco ed autentico. É l'autrice del libro Restorative Yoga (Edizioni Mediterranee).

Feedback

5 star rating

Una bellissima esperienza

Giulia Razzano

Dopo aver conosciuto il Restorative Yoga in America ho cercato un riferimento in Italia ed ho avuto la fortuna di conoscere Audrey Favreau .Ho seguito con in...

Read More

Dopo aver conosciuto il Restorative Yoga in America ho cercato un riferimento in Italia ed ho avuto la fortuna di conoscere Audrey Favreau .Ho seguito con interesse il suo lavoro ed ho trovato particolarmente interessante ed utile questo modulo : L'arte del non far niente. La precisione dell'insegnante, l'attenzione e la cura dei dettagli ,il materiale messo a disposizione hanno contribuito alla buona riuscita di questa esperienza . Il Restorative Yoga mi ha molto aiutata in un periodo difficile della mia vita e vedo che sta aiutando anche i miei allievi. E' una finestra su un nuovo mondo. Consiglio vivamente questo corso non solo per come è ben strutturato e per i benefici risultati ma soprattutto per la professionalità , la competenza ,l'amore e la passione dell'insegnante. Giulia

Read Less
5 star rating

Il rilassamento come non avrei mai immaginato

Sabrina Zanconi

Il modulo l'arte del non fare niente mi ha permesso di approfondire e sedimentare quanto appreso nel modulo: Restorative Yoga, i fondamenti, imparando nuove ...

Read More

Il modulo l'arte del non fare niente mi ha permesso di approfondire e sedimentare quanto appreso nel modulo: Restorative Yoga, i fondamenti, imparando nuove posture e riuscendo a cogliere meglio il senso del restorative e dei diversi asana. Ho apprezzato che si sia fatta tanta pratica, anche di insegnamento e sequencing. Sebbene la formazione online possa apparire fredda e distante, così non è stato e l'empatia di Audrey è arrivata al di là dei monitor! Inoltre, gli strumenti utilizzati per la formazione erano al top, dal microfono alla telecamera, dal software di videoconference alla possibilità di rivedere le lezioni ... dunque Audrey ha ampiamente colmato la distanza tra noi allievi, permettendoci anzi di connetterci da ogni parte d'Italia.

Read Less
5 star rating

Spazio

Tatiana Longoni

Accogliere una tecnica e farla propria. Ascoltare, mettersi in gioco e costruire assieme un progetto, un modo di intendere il quotidiano, sviluppare benesser...

Read More

Accogliere una tecnica e farla propria. Ascoltare, mettersi in gioco e costruire assieme un progetto, un modo di intendere il quotidiano, sviluppare benessere, offrire risorse: un corso di formazione che riesce a far sentire la relazione nonostante la distanza e lo strumento tecnologico. Una possibilità di costruire una relazione sincera, un luogo dove poter esprimere se stessi senza essere giudicati, poter dire ciò che piace e non piace e partire a costruire, ricostruire, sistemare, trovare la via, il modo. Audrey sempre presente, attenta, disponibile. Cura le posizioni che assumiamo, ci guarda nei minimi dettagli e fino a che non è soddisfatta, cerca la soluzione migliore per l'allieva/o. Molto soddisfatta di aver preso parte a questo progetto!!! Grazie.

Read Less
5 star rating

Meravigliosa Scoperta

julien proietti peparelli

Semplicemente lasciarsi andare... Queste parole mi hanno permesso di scoprire una pratica profonda e sincera, attraverso la quale ognuno di noi ha la possibi...

Read More

Semplicemente lasciarsi andare... Queste parole mi hanno permesso di scoprire una pratica profonda e sincera, attraverso la quale ognuno di noi ha la possibilità di ascoltarsi e scoprirsi pian piano per quello che si è nel profondo. Audrey è attenta ad offrirti tutte le varianti di ogni postura e nella sua guida si "sente" l'esperienza e la professionalità acquisita seguendo una profonda passione. Consiglio a tutti di regalarsi questa esperienza.

Read Less
5 star rating

Una pratica intensiva, una traccia da seguire!

martina moruzzi

Ero molto curiosa di partecipare al modulo online dopo aver seguito la formazione in presenza un anno e mezzo fa e mi ha sorpreso avvertire la presenza degli...

Read More

Ero molto curiosa di partecipare al modulo online dopo aver seguito la formazione in presenza un anno e mezzo fa e mi ha sorpreso avvertire la presenza degli altri seppur online. Audrey è un'insegnante bravissima con una dose di empatia che sfonda i monitor! Ti ringrazio per questa opportunità, perché mi ha permesso di rivedere e consolidare la mia pratica, e certamente anche il mio insegnamento.

Read Less

Quota di iscrizione: 700 euro

Il prezzo include:

  • Il modulo di 35 ore,
  • La registrazione delle sessioni che potranno essere visualizzate per un’anno dopo la fine della sessione,
  • La dispensa e il libretto delle posture di restorative yoga,
  • La certificazione di Restorative Yoga Teacher riconosciuta da Yoga Alliance®Italia (CEAS 40 ore online) e da Yoga Alliance US (YACEP® 40 ore),
  • l’iscrizione al registro, sito internet promosso a livello internazionale da Judith Hanson Lasater e Lizzie Lasater.

Requisiti per la certificazione di Restorative Yoga Teacher:

  • Aver completato il modulo 1 : Restorative yoga, i fondamenti oppure aver praticato 6 settimane,
  • Aver completato il modulo 2 (almeno il 50% delle sessioni devono essere seguite in diretta streaming),
  • Aver validato una relazione su tre lezioni tenute individualmente.

Domande più frequenti

  • Dove si terrà la formazione?

    La formazione si terrà online sull'applicazione zoom. Audrey ti manderà qualche giorno prima dell'inizio i link per accedere alla formazione e tutto il materiale didattico in format pdf. Avrai bisogno di una stanza dove non sarai disturbato durante tutta la formazione con un computer con webcam collegato al wifi.

  • Quali saranno gli orari?

    Gli orari saranno dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.30.

  • Come si svolgerà la formazione?

    Ci saranno momenti di condivisione in piccoli gruppi grazie alla possibilità di creare sottogruppi con l'applicazione zoom. Ci saranno momenti di presentazione della teoria in pienaria. E ci saranno momenti di pratica in cui Audrey ti mostrerà le posture, ti guiderà nell'esecuzione delle posture e nel rilassamento. Un'occasione unica per rilassarti consapevolmente. In fine, ci saranno anche dei momenti per insegnare agli altri con il feedback di Audrey.

  • Potrò rivedere le sessioni in differita?

    Assolutamente. Le sessioni saranno registrate e potranno essere visualizzate per un’anno dopo la fine della sessione sulla piattaforma restorativeyoga.online

  • Quali sono gli accessori di yoga di cui avrò bisogno?

    Avrai bisogno di un tappetino, un bolster, 5 coperte di yoga 150 x200 cm, una cinghia, due mattoncini, 2 tavolette, un cuscinetto per occhi e una sedia.

  • Dove posso comprare gli accessori ?

    Ecco alcuni siti : Manduka : https://eu.manduka.com (10% di sconto con il codice RESTORATIVEREVOLUTION); Yoga shop : https://www.yogashop.it (sconto del 5% con il codice sconto in cassa favreau) e eyespillow.it per i cuscini per gli occhi http://eyepillows.it

  • L'apprendimento online è delle stessa qualità rispetto all'apprendimento in presenza?

    Assolumente! Audrey ha potuto osservare correggendo le relazioni degli allievi che hanno seguito il modulo 2 online nel 2020 che la loro comprensione e la loro integrazione delle posture erano identici a quelli che avevano seguito il modulo 2 di persona.

  • La formazione è riconosciuta da Yoga Alliance?

    Sì, la certificazione di Restorative Yoga Teacher è riconosciuta da Yoga Alliance® Italia (CEAS 40 ore online) e da Yoga Alliance US (YACEP® 40 ore).

  • Posso pagare a rate?

    Certo che puoi. Puoi scegliere tra 2 o 3 rate.

Ti potrebbe anche interessare

Formazione di 50 ore per diventare insegnante di restorative yoga

Una formazione riconosciuta da Yoga Alliance (YACEP, 50 ore) e da Yoga Alliance divisione Italia (CEAS, 40 ore online) per diventare insegnante di restorative yoga includendo il modulo 1: Restorative Yoga, i fondamenti di 8 ore pre-registrato, il modulo 2 di 40 ore in diretta streaming per diventare insegnante di restorative yoga e 2 masterclasses pre-registrate a scelta.

Il libro di Audrey sul Restorative Yoga