50 ore di formazione avanzata

Immergiti nel cuore della filosofia dello yoga e scopri come gli 8 membri dello yoga, i 5 kosha e i 7 chakra possano arricchire la tua pratica e il tuo insegnamento del Restorative Yoga.

A chi è rivolto questo modulo?

Questo modulo è destinato:

  • Agli insegnanti di Restorative Yoga che hanno già seguito i moduli precedenti.
  • Agli insegnanti di yoga e ai terapeuti che desiderano integrare una dimensione spirituale ed energetica nella loro trasmissione.
  • A chiunque desideri collegare la pratica restaurativa a una comprensione più profonda del corpo, della mente e della coscienza.

Cosa esplorerai?

  • Gli 8 membri dello yoga

    Comprendere come Yama, Niyama, Asana, Pranayama, Pratyahara, Dharana, Dhyana e Samadhi trovino il loro posto in una pratica dolce e restaurativa.

  • I 5 kosha

    Imparare a guidare i tuoi allievi in un viaggio attraverso i diversi strati dell’essere — dal corpo fisico alla coscienza più sottile — grazie alle posture del Restorative Yoga.

  • I 7 chakra

    Puoi usufruire di un accesso privilegiato all'agenda di Audrey in caso di domande (appuntamento gratuito di 15 minuti) e di una tariffa preferenziale in caso di lezione individuale di 90 minuti.

Struttura del corso

    1. Filosofia, Energia e Coscienza applicate al Restorative Yoga

    2. Bibliografia

    1. Benvenut* in questo capitolo!

    2. 1.1. Lezione di Restorative Yoga di 90 minuti // Ahimsa

    3. 1.2. Svadhyaya // Ahimsa

    4. 1.3. Pratica di 30 minuti // Ahimsa

    5. 1.4. Letture // Estratto del libro A future to be possible

    1. Benvenut* in questo capitolo!

    2. 1.1. Lezione di 90 minuti // Annamaya Kosha

    3. 1.2. Svadhyaya // Annamaya Kosha

    4. 1.3. Pratica // Annamaya Kosha

    5. 2.1. Lezione di 90 minuti // Pranamaya Kosha

    6. 2.2. Svadhyaya // Pranamaya Kosha

    7. 2.3. Pratica di 30 minuti // Pranamaya Kosha

    8. 3.1. Lezione di 90 minuti // Manomaya Kosha

    9. 3.2. Svadhyaya // Manomaya Kosha

    10. 3.3. Pratica di 30 minuti // Manomaya Kosha

    11. 4.1. Lezione di 90 minuti // Vijnanamaya Kosha

    12. 4.2. Svadhyaya // Vijnanamaya Kosha

    13. 4.3. Pratica di 30 minuti // Vijnanamaya Kosha

    14. 5.1. Lezione di 90 minuti // Anandamaya Kosha

    15. 5.2. Svadhyaya // Anandamaya Kosha

    16. 5.3. Pratica di 30 minuti // Viaggio attraverso i 5 kosha

    1. Benvenut* in questo capitolo

    2. 1.1. Lezione di 90 minuti // Energizzare il chakra della radice

    3. 1.2. Pratica di 30 minuti // Radicarsi

    4. 2.1. Lezione di 90 minuti // L'energia in movimento: Connettersi con il potere del chakra sacrale

    5. 2.2. Pratica di 30 minuti // Connettersi con il potere del chakra sacrale

    6. 3.1. Lezione di 90 minuti // L'energia solare: equilibrare il chakra del plesso solare

    7. 3.2. Pratica di 30 minuti // Equilibrare il chakra del plesso solare

    8. 4.1. Lezione di 90 minuti // Il potere dell'amore: attivare il chakra del cuore

    9. 4.2. Pratica di 30 minuti // attivare il chakra del cuore

    10. 5.1. Lezione di 90 minuti// Elevarsi: armonizzare il chakra della gola

    11. 5.2. Pratica di 30 minuti// Armonizzare il chakra della gola

    12. 6.1. Lezione di 90 minuti // Attivare il chakra del terzo occhio

    13. 6.2. Pratica di 30 minuti // Attivare il chakra del terzo occhio

    14. 7.1. Lezione di 90 minuti // Stimolare il chakra della corona

    15. 7.2. Pratica di 30 minuti // Stimolare il chakra della corona

About this course

  • €890,00
  • 38 lessons

Audrey Favreau

Chi sono? Quale è il mio percorso nello yoga ?

Sono certificata Insegnante di Yoga con François Raoult, allievo diretto di B.K.S Iyengar (E-RYT® 200, YACEP®) e Certified Coach. Ho completato la mia formazione attraverso un diploma in restorative yoga (“Abilitazione Relax & Renew® Advanced Trainer”), lo studio dell'anatomia, del pranayama, della meditazione e della comunicazione non violenta con Judith Hanson Lasater (più di 450 ore di formazione) che assisto regolarmente, lo studio degli Yoga Sutra di Patanjali con Edwin F. Bryant e dell'Ayurveda con Sonam Targee e Robert Svoboda. La mia pratica è inoltre ispirata da Bo Forbes, psicologa americana e insegnante di yoga con cui ho seguito la formazione Integrative Yoga Therapeutics. Sono l'autrice del libro: Restorative Yoga (ed. Mediterranee) pubblicato anche in francese (ed. Granché) e in inglese (North Atlantic Book, June 2026).

Quota di iscrizione:

con un accesso di 4 anni incluso

È possibile anche pagare tramite bonifico bancario

Per i pagamenti è possibile versarli con bonifico a: 

Audrey Favreau 

IBAN: IT02O3609201600712128662156

Codice BIC/SWIFT: QNTOITM2XXX

Le domande le più frequenti

  • Devo aver seguito i moduli precedenti per partecipare?

    Sì, questo modulo è pensato come un passo avanzato. Si consiglia di aver seguito almeno il Modulo 1 (Fondazioni) e il Modulo 2 (Insegnamento).

  • Quante ore comprende il modulo?

    Il modulo ha una durata totale di 50 ore: lezioni teoriche, pratiche guidate, sequenze didattiche, letture e lavori di integrazione.

  • Qual è il formato della formazione?

    Una combinazione di teoria (in diretta e/o in replay), pratiche guidate, letture e accompagnamento personalizzato, con momenti di riflessione personale.

  • Imparerò a insegnare kosha e chakra nei miei corsi?

    Sì, imparerai a collegare questi concetti alle posture restaurative, creando sequenze ispirate e guidandole con semplicità, senza cadere nell’astrazione o nell’esoterismo.

  • Il modulo è certificato?

    Sì, riceverai un’attestazione di 50 ore avanzate in Restorative Yoga, valida all’interno del percorso completo di certificazione (200 ore).

  • È più teorico o pratico?

    È al 90% pratico: le nozioni teoriche servono solo a dare un quadro chiaro e a nutrire l’esperienza sul tappetino.

  • Cosa mi porterà a livello personale?

    Oltre alle conoscenze, un vero viaggio interiore: esplorerai i tuoi kosha e i tuoi chakra per trasmettere un Restorative Yoga più incarnato e trasformativo.

  • Di che cosa ho bisogno per praticare?

    Per praticare, avrai bisogno di un tappetino, un bolster, due mattoncini, una cinghia, tre coperte e un cuscino per gli occhi. Se non li hai, puoi utilizzare dei grandi teli da mare al posto delle coperte, dei libri o dei rotoli di carta da cucina al posto dei mattoni, dei cuscini per dormire in alternativa al bolster, la cintura di una vestaglia al posto di una cinghia, una calza come cuscino per gli occhi… Ciò che conta non è quello che utilizzi, ma la capacità di riprodurre la forma e la simmetria della postura.

  • Quanto durano le lezioni online?

    È consigliata una pratica personale regolare di Restorative Yoga e un’apertura allo studio filosofico ed energetico. Una bibliografia sarà fornita in anticipo.

Ti potrebbe anche interessare

Formazione 200 ore

Una formazione completa di 200 ore in Restorative Yoga: fondamenti, insegnamento, aspetti terapeutici ed esplorazione filosofica. Un percorso certificato per approfondire la tua pratica e trasmettere con profondità e chiarezza.