Perché partecipare?

Questo workshop fa per te se desideri:

  • ridurre stress, tensioni, sovraccarico mentale,

  • ritrovare energia e migliorare il sonno,

  • imparare a guidare pratiche restaurative in modo sicuro,

  • sostenere il sistema nervoso, anche in perimenopausa/menopausa,

  • integrare strumenti somatici nella tua pratica personale o professionale,

Non basta fermarsi.

Serve imparare a riposare davvero.

Cosa imparerai

Durante i due giorni esplorerai:

  • Posture restaurative (piegamenti in avanti e indietro, torsioni, inversioni e Savasana supportato) per favorire un reale riposo del sistema nervoso.

  • Allineamento e anatomia funzionale per costruire posizioni che rispettano i tessuti, i limiti e la storia del corpo.

  • Sequencing restaurativo: come creare pratiche efficaci, sicure e progressive, adatte sia alla pratica personale sia all’insegnamento.

  • Voce, ritmo e silenzio: l’arte di guidare senza invadere, sostenendo un ambiente di ascolto e regolazione profonda.

  • Cura del setting e uso creativo dei props (bolster, coperte, blocchi, cinghia, eye pillow) per facilitare sostegno, grounding e rilascio.

Programma del week-end:

Sabato 18 aprile · 10:00–13:00 e 14:00–18:00
– Apertura del cerchio & introduzione ai principi del Restorative Yoga
– Posizione inclinata a 45°
– Piegamenti indietro supportati
– Savasana guidato per integrare e regolare il sistema nervoso

Domenica 19 aprile · 09:00–12:00 e 13:00–17:00
– Inversione supportata (adattamenti individuali)
– Torsione restaurativa e piegamento in avanti 
– Sequencing restaurativo: costruire una pratica efficace, rispettosa e trasformativa
– Spazio per domande, integrazione e condivisione
– Savasana di integrazione per una chiusura profonda e rigenerante

Pausa pranzo libera ogni giorno.

È per te se…

È ideale per insegnanti di yoga, psicologhe, fisioterapiste, ostetriche, doule, coach, operatrici olistiche e per chiunque senta il bisogno di:

  • riposo profondo,

  • recupero nervoso ed emotivo,

  • rallentare il ritmo e tornare al corpo.

📍 Location

Chandra Yoga & Ayurveda - Via Astolfo, 4 - MM Milano Lambrate

Investimento e iscrizione:

✔ pagamento sicuro carta/PayPal ✔ posti limitati per garantire qualità e cura

Continua il percorso nei programmi di formazione 60–200 ore (YACEP)

Il workshop può essere integrato nei percorsi di formazione certificati, riconosciuti YACEP / Yoga Alliance:

Formazione Restorative Yoga 60h
(fondamenti e pedagogia)

Formazione Restorative Yoga 100h
(fondamenti, pedagogia e aspetti terapeutici)

Formazione Restorative Yoga 150h
(fondamenti, pedagogia e specializzazione terapeutica)

Formazione Restorative Yoga 200h
(percorso completo: fondamenti, pedagogia, specializzazione terapeutica e filosofia)

✨ Tariffe promozionali fino al 30 novembre 2025!

Testimonianze:

5 star rating

grazie

Marina Sperandio

in questo momento della mia vita ringrazio la preziosa guida di Audrey e le compagne del corso per la condivisione ed il sostegno senza giudizio durante l'im...

Read More

in questo momento della mia vita ringrazio la preziosa guida di Audrey e le compagne del corso per la condivisione ed il sostegno senza giudizio durante l'immersione dentro me stessa. Grazie.

Read Less
5 star rating

Un'immersione nel rilassamento e nella consapevolezza

Francesca Soldavini

Ho davvero apprezzato i contenuti del modulo e l'approccio di Audrey, insegnante molto competente e precisa. Sono state sviluppate in modo al contempo sempli...

Read More

Ho davvero apprezzato i contenuti del modulo e l'approccio di Audrey, insegnante molto competente e precisa. Sono state sviluppate in modo al contempo semplice ed approfondito sia la parte teorica che la parte pratica. Molto utile la possibilità di rivedere le registrazioni delle lezioni. Ciliegina sulla torta: il gruppo con cui ho seguito il modulo era formato da persone sensibili e preparate. Grazie alle domande emerse, Audrey ha potuto fare degli approfondimenti interessantissimi. Consiglio vivamente questo corso!

Read Less
5 star rating

Formazione con Audrey

Alessandra Pagliarini

Ho completato da poco la formazione, sono felice di poter lasciare la mia recensione. L'esperienza formativa è stata completa sia da un punto di vista cogni...

Read More

Ho completato da poco la formazione, sono felice di poter lasciare la mia recensione. L'esperienza formativa è stata completa sia da un punto di vista cognitivo quindi di contenuti teorici che di pratica. Nonostante la mia perplessità iniziale sulla formazione on line la professionalità di Audrey ha permesso un ottimo lavoro. Mi sono sentita seguita e condotta da una Professionista. il materiale a disposizione è tanto e facilmente fruibile nel tempo questo permette di vedere e rivedere i contenuti e le posizioni per eseguire al meglio ogni asana Grazie

Read Less

Domande frequenti:

  • Serve esperienza?

    No, è adatto anche a chi inizia ora.

  • In caso di ansia, burnout o perimenopausa è indicato?

    Sì, lavoriamo in ottica di regolazione del sistema nervoso.

  • Posso pagare a rate?

    Sì, puoi pagare fino a 3 rate.

  • Cosa devo portare?

    1 tappettino di yoga 2 coperte di yoga (150 × 200 cm) 2 mattoncini + 2 tavolette 1 cinghia 1 coussin pour les yeux

Il tuo corpo non ti chiede di fare di più.

Ti chiede di riposare meglio.

Hai bisogno di uno scambio prima di procedere con l’iscrizione?