Formazione online

  • Modulo on demand: Restorative Yoga, i fondamenti

  • Modulo on-demand: L'arte del non fare niente

  • Modulo in diretta streaming su zoom o on-demand: Gli aspetti terapeutici del Restorative Yoga

  • Modulo 4 on demand per approfondire delle problematiche terapeutiche e sviluppare la sua postura di insegnante

Un programma di 120 ore

da seguire in 2 anni

Modulo: Restorative Yoga, i fondamenti

Questo modulo si svolge online sulla piattaforma di formazione www.restorativeyoga.online

Sono 6 settimane di pratica guidata di Restorative Yoga per imparare a rilassarti profondamente da seguire al tuo ritmo.

Per insegnare il restorative yoga, bisogna prima imparare a praticarlo. In questo stile di yoga, pratichiamo un riposo profondo e ascoltiamo il ritmo del nostro cuore. Sottolineiamo il fatto di “essere" piuttosto che “fare". Il nostro corpo sa come rilassarsi e come curarsi. Si tratta semplicemente di creare le condizioni per un rilassamento profondo e di dare al nostro corpo abbastanza tempo.

Programma:

  • Gli accessori di yoga e come usarli
  • Cos'è il rilassamento consciente
  • Dimostrazione di 6 posture essenziali con delle variazioni permettendo di usare gli accessori disponibili a casa
  • Sette rilassamenti audio guidati preregistrati
  • Tante sequenze da praticare quando vuoi
  • Una lezione preregistrata di 90 minuti
  • Due sessioni di domande e risposte di 75 minuti
  • Due Savasana guidati di 30 minuti
  • Un quiz per migliorare l'apprendimento
  • In totale, sono 10 ore di formazione online da seguire al proprio ritmo.


Modulo: L'arte del non fare niente

Questo modulo si svolge online sulla piattaforma di formazione www.restorativeyoga.online

Scopo di questa formazione è capire l'impatto del restorative yoga sul cervello, il sistema nervoso, il sistema limbico, il corpo fisico e il corpo viscerale profondo.

Non importa da quanto tempo siamo ansiosi o depressi, abbiamo tutti una capacità innata per rilassarci.

Il rilassamento è un processo integrato che può essere facilitato creando delle condizioni adeguate. Il nostro scopo è raggiungere un rilassamento quiescente, in cui la mente sia tranquilla ed i processi fisiologici più attivi e che consumano più energia siano rallentati, per trarre un senso di ringiovanimento.

Il restorative yoga è uno degli strumenti più efficaci per combattere la stanchezza, l’ansia, la depressione e il dolore cronico. Durante questi cinque giorni di formazione scoprirete che il restorative yoga è un percorso profondamente trasformativo verso l'auto-consapevolezza, l'intuizione e la crescita spirituale.

Programma :

  • Sistema mente-corpo 
  • Fisiologia del rilassamento e teoria polivagale di Stephen Porges
  • Restorative Yoga e Svadhyaya: come il restorative yoga permette un cambiamento a livello fisico, mentale ed emotivo
  • Le ultime ricerche relative al Restorative Yoga, la Mindfulness e le Neuroscienze
  • Studio dei 20 asana di base del restorative yoga
  • Sequenze di posture di restorative yoga
  • Variazioni per adattarsi a tutti, uso creativo dei supporti
  • Regolazione delle posture fisiche
  • Pranayama
  • Gestire il processo di una lezione individuale e di gruppo.


Modulo: Gli aspetti terapeutici del restorative yoga

Questo modulo avrà luogo in diretta streaming su zoom dal 7 al 11 dicembre 2023. Disponibile anche in differita. 

Oggi più che mai, il rilassamento profondo è essenziale in un mondo digitale in continua accelerazione.

Questo modulo ti darà le chiavi per accompagnare individualmente i tuoi allievi tenendo conto della loro costituzione ayurvedica e proponendo loro posture che possono essere benefiche per l’ansia, la depressione, linfertilità, ecc. Parte del modulo si concentrerà sull'aspetto terapeutico delle inversioni.

Questa formazione ti permetterà anche di affinare la tua comprensione dell'arte del rilassamento e di perfezionare le tue capacità di osservazione e di aggiustamento dei tuoi allievi.

  • 5 giorni di formazione in diretta streaming sull’app zoom
  • Dal 7 all'11 dicembre 2023
  • Orari: dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:00
  • Un totale di 30 ore di formazione da seguire in diretta e 5 ore di formazione teorica da seguire al proprio ritmo.

Programma: 

  • Restorative Yoga & Ayurveda. Determinazione della nostra costituzione ayurvedica attraverso un questionario sui 3 tipi di costituzione: VATA, PITTA, KAPHA e l'esame del polso radiale. Studio delle caratteristiche dei 3 dosha, dei loro squilibri nonché delle posture e dei pranayama che consentono di riequilibrare ogni dosha.
  • Anatomia dell'ansia, dell'aggressività e della depressione. Studio dei loro aspetti cognitivi ed emotivi, dei loro legami con gli Yoga Sutra e delle posture di restorative yoga adattate. Come trasformare la rabbia attraverso la comunicazione non violenta.
  • Studio di 19 posture avanzate di restorative yoga. Dimostrazione, pratica, uso creativo degli accessori per adattarsi ad ogni persona, rilassamento nella postura.


Modulo: Specializzarsi sulle delle tematiche terapeutiche

Questo modulo si svolge online sulla piattaforma di formazione www.restorativeyoga.online

L'obiettivo di questo modulo è approfondire la sua conoscenza del restorative yoga e poterla applicare a problemi terapeutici specifici. Affronteremo i principali squilibri come il burn-out, lo stress post-traumatico, l'insonnia, i problemi digestivi, il cancro, il mal di schiena, ... per consentirti di costruire sequenze di restorative yoga attorno a questi grandi mali quotidiani. Ma anche la donna e come adattare la pratica alle sfide che incontra durante la sua vita (ciclo mestruale, fertilità, endometriosi, aborto, gravidanza, perimenopausa, menopausa). Le masterclass intendono anche supportarti nell'approfondimento dello studio di sé al fine di sviluppare la tua intelligenza emotiva e la tua postura come insegnante.


Programma:

28 video on-demand da 60 a 75 minuti su i temi seguenti:

  • Accompagnare meglio la donna: durante il ciclo mestruale, in caso di infertilità, aborto, gravidanza, perimenopausa e menopausa.
  • Adattare il nostro insegnamento a ogni allievo in caso di burnout, stress post-traumatico, mal di schiena, ipertensione, covid-19, cancro, infiammazione cronica, dolori addominali, insonnia, disturbo affettivo stagionale.
  • Approfondire lo studio di sé e sviluppare l'intelligenza emotiva: Come migliorare la nostra immagine corporea? Chi sono gli iper empatici? Come sviluppare la consapevolezza del corpo per migliorare le nostre relazioni con i nostri cari e i nostri allievi?

30 ore di formazione in totale de seguire entro 2 anni.


Per chi?

  • I corsi di formazione di Audrey sono progettati per allievi seri, insegnanti nuovi, esperti di yoga e professionisti della salute, tra cui medici, infermieri, ostetriche, psicoterapeuti, assistenti sociali, professionisti della salute mentale, consulenti e coach professionisti.

  • Questo format con un mix di presenza e di online si rivolge più particolarmente a tutti coloro che vogliono combinare la potenza di questi 2 strumenti, pur seguendo una formazione di altissima qualità riconosciuta da Yoga Alliance (YACEP®, 90 ore), da Yoga Alliance, divisione Italie (CEAS 80 ore) e da Judith Hanson Lasater, la pioniera del Restorative Yoga.

  • I corsi di formazione in restorative yoga sono destinati a chiunque desideri gestire lo stress, l’ansia, la depressione e i dolori cronici. Siccome lo stress e la depressione sono la causa numero uno di malattia, è importante fare propria questa modalità di aiuto per facilitare la guarigione prima di condividere le nostre conoscenze e competenze con gli altri.

Audrey Favreau

Sono certificata Insegnante di Yoga con François Raoult, allievo diretto di B.K.S Iyengar (E-RYT® 200, YACEP®) e Certified Coach. Ho completato la mia formazione attraverso un diploma in restorative yoga (“Abilitazione Relax & Renew® Advanced Trainer”), lo studio dell'anatomia, del pranayama, della meditazione e della comunicazione non violenta con Judith Hanson Lasater (più di 300 ore di formazione), lo studio degli Yoga Sutra di Patanjali con Edwin F. Bryant e dell'Ayurveda con Sonam Targee e Robert Svoboda. La mia pratica è inoltre ispirata da Bo Forbes, psicologa americana e insegnante di yoga con cui ho seguito la formazione Integrative Yoga Therapeutics.

Sono l'autrice del libro

Restorative Yoga, ritrova la calma, gestisci ansia, rabbia, depressione

Ed. Mediterranee

La parola agli allievi

Dal 2015, ho certificato più di 200 insegnanti come Restorative Yoga Teacher in Europa.

5 star rating

Formazione eccellente

Silvia Cavallari

Il corso é molto ben strutturato, il materiale didattico e gli insegnamenti sono impeccabili. Audrey é un'insegnante di altissimo livello, é sempre presente,...

Read More

Il corso é molto ben strutturato, il materiale didattico e gli insegnamenti sono impeccabili. Audrey é un'insegnante di altissimo livello, é sempre presente, ha risposte e soluzioni per tutti, é comprensiva paziente e professionale. Posso affermare senza dubbio che é la formazione migliore a cui abbia preso parte, la consiglio senza esitazione.

Read Less
5 star rating

Una bellissima esperienza

Giulia Razzano

Dopo aver conosciuto il Restorative Yoga in America ho cercato un riferimento in Italia ed ho avuto la fortuna di conoscere Audrey Favreau .Ho seguito con in...

Read More

Dopo aver conosciuto il Restorative Yoga in America ho cercato un riferimento in Italia ed ho avuto la fortuna di conoscere Audrey Favreau .Ho seguito con interesse il suo lavoro ed ho trovato particolarmente interessante ed utile questo modulo : L'arte del non far niente. La precisione dell'insegnante, l'attenzione e la cura dei dettagli ,il materiale messo a disposizione hanno contribuito alla buona riuscita di questa esperienza . Il Restorative Yoga mi ha molto aiutata in un periodo difficile della mia vita e vedo che sta aiutando anche i miei allievi. E' una finestra su un nuovo mondo. Consiglio vivamente questo corso non solo per come è ben strutturato e per i benefici risultati ma soprattutto per la professionalità , la competenza ,l'amore e la passione dell'insegnante. Giulia

Read Less
5 star rating

Meravigliosa Scoperta

julien proietti peparelli

Semplicemente lasciarsi andare... Queste parole mi hanno permesso di scoprire una pratica profonda e sincera, attraverso la quale ognuno di noi ha la possibi...

Read More

Semplicemente lasciarsi andare... Queste parole mi hanno permesso di scoprire una pratica profonda e sincera, attraverso la quale ognuno di noi ha la possibilità di ascoltarsi e scoprirsi pian piano per quello che si è nel profondo. Audrey è attenta ad offrirti tutte le varianti di ogni postura e nella sua guida si "sente" l'esperienza e la professionalità acquisita seguendo una profonda passione. Consiglio a tutti di regalarsi questa esperienza.

Read Less

120 ore di formazione

1790 euro invece di 1985 euro.

Quota di iscrizione:

Possibilità di pagare tramite bonifico

Per i pagamenti è possibile versarli con bonifico a Audrey Favreau:

IBAN: IT56I0310422600000000400073  

DEUTSCHE BANK di Casale Monferrato 

SWIFT/BIC DEUTITM1222

Il prezzo include:

  • i quattro moduli,
  • le dispense e i libretti delle posture di restorative yoga,
  • la certificazione Restorative Yoga Advanced Teacher,
  • il riconoscimento come formazione continua da Yoga Alliance (YACEP, 120 ore) e da Yoga Alliance, divisione Italia (CEAS, 80 ore),
  • l’iscrizione al registro internazionale, sito internet promosso a livello internazionale da Judith Hanson Lasater e Lizzie Lasater,
  • l’accesso per due anni ai moduli  sulla piattaforma restorativeyoga.online per aiutarti ad insegnare.

Requisiti per ottenere la certificazione:

  • aver seguito i quattro moduli di formazione,
  • una relazione su tre lezioni tenute individualmente dopo il modulo 2.
  • una relazione sull’accompagnamento di un’allievo durante 2 mesi con 6 sessioni di restorative yoga.

Al termine del processo, un certificato come Restorative Yoga Teacher ti sarà rilasciato, certificato riconosciuto come formazione continua da Yoga Alliance (YACEP®120 ore), da Yoga Alliance divisione Italia (CEAS 80 ore) e da Judith Hanson Lasater, creatrice del metodo.

Domande le più frequenti?

  • Dove si terrà la formazione?

    Il modulo Restorative Yoga, i fondamenti, L’arte del non fare niente e Specializzarsi si svolgono sulla piattaforma di formazione restorativeyoga.online e si possono seguire al proprio ritmo. Il modulo Gli Aspetti terapeutici del Restorative Yoga si terrà online sull'applicazione zoom dal 7 al 11 dicembre 2023 dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 17.00. Sarà disponibile anche in differita per due anni. Audrey ti manderà qualche giorno prima dell'inizio i link per accedere alla formazione e tutto il materiale didattico in format pdf. La parte teorica del modulo sarà disponibile un mese prima. Avrai bisogno di una stanza dove non sarai disturbato durante tutta la formazione con un computer con webcam collegato al wifi.

  • Come si svolgerà la formazione in streaming?

    Ci saranno momenti di condivisione e di presentazione della teoria in plenaria o pre-registrata. E ci saranno momenti di pratica in cui Audrey ti mostrerà le posture, ti guiderà nell'esecuzione delle posture e nel rilassamento. Un'occasione unica per rilassarti consapevolmente. Infine, ci saranno anche dei momenti per insegnare agli altri con il feedback di Audrey. La parte teorica del modulo Gli Aspetti terapeutici del Restorative Yoga sarà disponibile sulla piattaforma di formazione, un mese dal inizio del modulo. Il modulo Specializzarsi può essere seguito quando vuoi perché è pre-registrato.

  • Quali sono gli accessori da yoga di cui avrò bisogno?

    Avrai bisogno di un tapettino, di due o tre bolsters, di nove coperte 150 x200 cm, di una cinghia, de due mattoncini, di quattro tavolette, di almeno un sacco di sabbia, di un cuscinetto per gli occhi e di una sedia da yoga Iyengar con una sola sbarra.

  • Dove posso comprarli?

    Ecco alcuni siti : Manduka : https://eu.manduka.com (10% di sconto con il codice RESTORATIVEREVOLUTION); Yoga shop : https://www.yogashop.it (sconto del 5% con il codice sconto in cassa favreau) e eyespillow.it per i cuscini per gli occhi http://eyepillows.it

  • Potrò rivedere le sessioni dei moduli online?

    Assolutamente. Siccome tendenzialmente tratteniamo circa il 10% di una formazione, le sessioni saranno registrate e condivise con tutti i partecipanti dopo la fine del corso. Potranno essere visualizzate per due anni dopo ogni modulo tranne per il modulo 2 in presenza.

  • L'apprendimento online è della stessa qualità dell'apprendimento in presenza?

    Assolumente! Audrey ha potuto osservare correggendo le relazioni degli allievi che hanno seguito i moduli online nel 2020-2021-2022 che la loro comprensione e la loro integrazione delle posture erano uguali o superiori a quelle degli allievi che avevano seguito la formazione di persona probabilmente perché il format online richiede più autonomia e dà la possibilità di rivedere le sessioni dopo la formazione.

  • La formazione è riconosciuta da Yoga Alliance?

    Sì, la formazione è riconosciuta da Yoga Alliance (YACEP® 120 ore) e da Yoga Alliance, divisione Italia (CEAS, 80 ore).

  • Posso pagare a rate?

    Certo che puoi! Puoi scegliere fino a 6 rate.

Ti potrebbe anche interessare:

Formazione di Restorative Yoga - 90 ore

Un programma di 90 ore per esplorare gli aspetti terapeutici del Restorative Yoga e imparare a veicolare in modo efficace le tecniche di Restorative Yoga ai tuoi allievi.